15.- Come si utilizzano i dischi di ripristino?

Se in un momento dato è necessario utilizzare i dischi di ripristino, perché il proprio computer non si avvia e/o si desidera eseguire un'analisi da un ambiente esente da virus, occorrerà procedere come segue:

  1. Spegnere il computer.
  2. Inserire il primo dei dischetti (il disco di avvio) nell'unità floppy.
  3. Accendere il computer. Esso si avvierà da questo disco.
  4. Una volta terminato l'avvio, apparirà il simbolo del sistema (A:\>). Ciò indica che ci si trova nell'unità disco A:
  5. Estrarre il primo dischetto dall'unità floppy ed inserire il secondo (dischetto di analisi). Esso contiene l'antivirus in riga di comando (file PAVCL.EXE).
  6. Digitare quindi quanto segue e premere INVIO: PAVCL /ALL /CLV /AEX
  7. Inserire il terzo dischetto nell'unità floppy (contiene il file PAVSIG.CMP). Esso esegue un'analisi di tutto il computer.
  8. Se si rileva qualche virus nel disco rigido, premere il tasto S, per disinfettarlo.